REGGIO CALABRIA, 25 gennaio 2024 – Ha riscosso un grande successo il progetto La Salute al Centro – Calabria, conclusosi recentemente e finalizzato a promuovere l’attività sportiva su tutto il territorio regionale, favorendo un cambiamento, in senso migliorativo, degli stili di vita delle persone. Il progetto, promosso da ASC nazionale, è stato realizzato con il finanziamento della Regione Calabria e il contributo del Dipartimento per lo Sport. CONTINUA A LEGGERE
Con soddisfazione, annunciamo la conclusione delle attività del progetto e l’avvio delle fasi di revisione e analisi dei risultati. I test finali post attività sono stati eseguiti, raccogliendo dati preziosi sulla progressione e il miglioramento dei partecipanti. CONTINUA A LEGGERE
Conclusa l’ultima cabina di regia per il progetto ASC “La salute al centro Calabria”, durante la riunione, è emerso che attualmente sono in corso le attività di raccolta dati, forniti dalle associazioni aderenti, che costituiranno la base informativa per le prossime analisi del progetto.
Il progetto “La Salute al Centro” prosegue con le sue attività sportive nella vibrante cornice della Regione Calabria. La nostra scelta di concentrarci sul territorio regionale ci ha permesso di esaminare da vicino le abitudini e le tendenze locali legate all’attività motoria, promuovendo uno stile di vita attivo e adattato alle specificità della comunità calabrese. CONTINUA A LEGGERE
Con grande entusiasmo annunciamo che sono partite le attività all’interno delle associazioni aderenti al progetto ASC “La salute al centro Calabria”. Vogliamo rendere accessibile a tutti la partecipazione alle attività fisico-sportive, e a tal fine, introdurremo i “voucher della salute” forniti da ASC. CONTINUA A LEGGERE
Oggi segna l’avvio dei test pre-attività per tutti i partecipanti al progetto “La salute al centro Calabria”.
Somministrati prima dell’inizio delle attività, queste valutazioni forniscono una base di confronto chiara, consentendo di tracciare in modo accurato l’evoluzione individuale nel corso del progetto. Con questo approccio preventivo, il progetto mira a quantificare in maniera tangibile i benefici derivanti dall’impegno dei partecipanti, offrendo una prospettiva chiara sugli impatti positivi che si prevede di raggiungere sulla salute complessiva.
La cabina di regia si è riunita per la seconda volta in data 8 settembre 2023.
In questo secondo appuntamento i presenti sono stati informati del piano strategico del progetto e dei test pre-attività da somministrare a tutti i partecipanti tramite dei video tutorial dedicati per il progetto.
In data 27 MARZO 2023, si è tenuta la riunione della Cabina di Regia al fine di valutare gli sviluppi, gli obiettivi e le eventuali criticità del progetto.
Durante la sessione, sono stati discussi approfonditamente gli obiettivi stabiliti in fase di pianificazione e si è proceduto a una valutazione dettagliata del progetto. Gli interventi sono stati orientati verso l’individuazione di soluzioni efficaci per superare eventuali ostacoli, garantendo così una continuità operativa e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
La Cabina di Regia si impegna a mantenere un costante monitoraggio delle attività e a promuovere un dialogo costruttivo tra tutti gli attori coinvolti nel progetto.
Sabato 18 marzo si è tenuta, presso la prestigiosa sede dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, in occasione del corso accreditato dall’ Ordine dei Commercialisti e dall’ Ordine degli Avvocati, la conferenza stampa per l’ avvio del progetto “La salute al centro Calabria”.
Il nuovo progetto finanziato dalla Regione ripercorre il sentiero dorato, già tracciato dall’ omonimo progetto nazionale, con l’ obiettivo di dare continuità alle esperienze acquisite e di allargare il focus, arrivando con maggiore capillarità a un’utenza più ampia. CONTINUA A LEGGERE